 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
L'OSSERVAZIONE
DEGLI UCCELLI
|
 |
|
|
In Romania, vivono approssimativamente
400 specie di uccelli, sedentari e migratori.
|
|
|
Numerosi "corridoi" di migrazione attravesano
Romania. Nel periodo delle grande migrazioni, di autunno-inverno
oppure di primavera-estate possono essere osservate decine di specie,
in popolazioni numerevoli, di cento milla esemplari. É il
caso delle oche selvatiche, 300-400 specie, che migrano dalle zone
nord europee oppure asiatiche in gruppi compatti, nei qualli ci
sono anche delle raritä faunistiche, come Branta ruficollis
e Anser coerulescens.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Negli anni 1978 e 1980, i nostri specialisti hanno
accompagnato ornitologi da Waterfowl Trust, in Slimbridge,
chi sono venuti con il fondatore della stazione britannica di ricerca
( Sir
Peter Scott), per recensire le oche selvatiche che svernano
in Romania ( foto).
|
|
|
|
|
|
|
Il delta del Danubio e le zone lagunarie
della sua vicinanza rappresentano un altro punto di attrazione per
le osservazioni ornitologiche. Nel delta del Danubio si trova la
più grande collonia di pellicani dell'Europa.
|
|
|
|
|
|
|
Le collonie miste,
dove si trovano delle egrette grande e piccole, diversi tipi di
aironi sono anche queste dei luoghi dove gli ornitologi amatori
e professionosti possono fare delle osservazioni molto interessante.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright
© 2003 - Artemis Nature Adventure - Tutti i diritti riservati.
|
Bucarest,
Romania - Tel: +40-788.354.004, +40-744.317.583 - E-mail:
office@artemis.ro
|
|
|